Con decorrenza 26 agosto 2022 [30° giorno antecedente la data fissata per la consultazione elettorale] inizia il periodo di propaganda elettorale.
Da questo momento sono VIETATI:
a) l’affissione di qualsiasi manifesto di propaganda elettorale negli spazi destinati dai Comuni alle normali affissioni a pagamento
b) l’affissione o l’esposizione di stampati, giornali murali od altri manifesti inerenti, direttamente o indirettamente, la propaganda elettorale in qualsiasi altro luogo pubblico o esposto al pubblico
c) l’apposizione di qualsiasi scritta o raffigurazione di propaganda elettorale in luoghi visibili al pubblico
d) il lancio e il getto di volantini di propaganda elettorale in luogo pubblico, strade, vie, piazze ecc.., o in luogo aperto al pubblico, esercizi commerciali, bar, teatri ecc…
e) ogni forma di propaganda luminosa o figurativa a carattere fisso in luogo pubblico; in deroga a questo divieto sono escluse le insegne delle sedi dei partiti e dei comitati elettorali. Le insegne devono comunque limitarsi ad indicare a quale partito, lista o candidato fa riferimento la sede
Da questo momento sono CONSENTITI:
a) l’affissione dei manifesti di propaganda elettorale e degli altri stampati di propaganda elettorale esclusivamente negli spazi a ciò destinati in ogni Comune; [D.G.2022/394 – ELENCO SITI E PLANIMETRIE – DG_406/2022_ASSEGNAZIONE SPAZI]
b) l’allestimento di postazioni temporanee mobili e/o fisse (cd. gazebo), previa richiesta. [MODULO RICHIESTA SPAZI]. Sulle postazioni di propaganda elettorale NON è ammessa l’esposizione di manifesti. I manifesti potranno essere posizionati all’interno del gazebo non visibili all’esterno.
E’ invece ammessa l’esposizione di bandiere e simboli che identificano la lista/partito/movimento che svolge l’attività di propaganda.